Paolino-pagine interne

 Cliccare per vedere l’intero libretto


 


paolino-2

 Cliccare per vedere il fumetto intero


 





formazioneCorsi svolti dal personale di Agno Chiampo Ambiente presso le Scuole del territorio servito inerenti ai temi della raccolta differenziata dei rifiuti.


– Scuole di Montecchio Maggiore – appuntamenti


– Scuole elementari di Montorso Vicentino – Via Marconi –

13 dicembre 2016 dalle ore 10.00 alle ore 13.

Visita presso tutte le classi della struttura scolastica in supporto all’Amministrazione Comunale per presentare e interagire con gli alunni sui temi dell’ambiente e della raccolta differenziata dei rifiuti, attraverso la consegna ad ogni alunno del libretto “Paolino 2 – il ritorno di quelli di Lercio” e una spiegazione generale inerente al sistema di raccolta dei rifiuti e al successivo riciclaggio. (link)


– Scuole medie di Trissino – Via Roma –

9 febbraio 2017 dalle ore 09.00 alle ore 11.00.

Presso l’aula magna delle scuole medie si terrà un corso di educazione ambientale rivolto alle classi 1° inerente al sistema di raccolta dei rifiuti e al successivo riciclaggio.


– Scuole di Arzignano

Presso le scuole del territorio verranno organizzati degli appuntamenti in collaborazione con il personale del Comune e riguardanti la raccolta differenziata dei rifiuti – appuntamenti


– Scuole di Nogarole Vicentino
– 21 Marzo 2017 dalle ore 09.00 alle ore 11.00.

In occasione della festa degli alberi verrà argomentato da parte del personale di Agno Chiamo Ambiente il tema della raccolta differenziata dei rifiuti.


– Scuole di Cornedo Vicentino – appuntamenti 


 


EcoGameProsegue l’impegno di Agno Chiampo Ambiente sul fronte dell’educazione scolastica a favore della raccolta differenziata dei rifiuti. Dopo la pubblicazione della favola per le scuole dell’infanzia “Paolino di Riciclandia” e del fumetto per le primarie “Paolino di Riciclandia – Il ritorno di quelli di Lercio”, è ora la volta di un gioco interattivo rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Si chiama Ecogame ed è un progetto nato in collaborazione con Achab Group: si tratta di un gioco on-line sui temi dei rifiuti, della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale. Permette di dare il via ad una gara tra gruppi della stessa classe i quali creano il proprio avatar che li specifica. Il gioco si sviluppa attraverso diversi ambienti che vengono attivati uno alla volta tramite le comunicazioni periodiche inviate agli insegnanti. Cliccando sugli oggetti lampeggianti, si attiva la domanda sui diversi aspetti della raccolta differenziata a cui gli studenti devono rispondere. A seconda della correttezza della risposta, i gruppi ricevono dei punti che andranno a determinare la classifica finale. Il punteggio di classe verrà calcolato come media dei diversi gruppi, in modo che anche le diverse classi di uno stesso istituto possano gareggiare tra loro. A gioco concluso, nelle scuole partecipanti verranno organizzate feste finali con il ripasso dei temi affrontati in un contesto ludico e coinvolgente, le premiazioni e la presenza dei due avatar più belli interpretati da attori professionisti. “Invieremo le schede per la partecipazione al gioco a tutte le scuole secondarie di primo grado dei Comuni per cui gestiamo il ciclo integrato dei rifiuti – spiega il Presidente di Agno Chiampo Ambiente Alberto Carletti -. Per loro la partecipazione sarà gratuita e quindi speriamo in un’alta partecipazione. Il gioco sarà accompagnato da materiale didattico sulle buone pratiche inerenti i temi dei rifiuti, della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale, materiale che sarà propedeutico per il quiz on-line. Un’occasione da non perdere per l’educazione ambientale delle nuove generazioni”. Cliccare per ulteriori informazioni.

 


    

Ecogame edizione 2017 e 2018

vedere allegato 1 e 2